Il procedimento galvanico fu scoperto da Luigi Galvani intorno al 1800, da allora grazie a questa scoperta molti scienziati italiani, seguirono le sue orme scoprendo presto, che quel processo elettrolitico poteva avere svariate applicazioni. Proprio grazie a quelle persone, esistono aziende come la Galvanica Romana, che ancora oggi sperimentano, ricercano e creano nuovi processi di applicabilità di questa tecnica. La galvanizzazione consiste in un processo chimico in cui le particelle sollecitate elettricamente, si fondono con materiale di diversa natura per compensare la loro instabilità elettrica. Questa tecnica trova molti impieghi nelle industrie di oggi essa serve per rivestire le superfici di molti metalli, con materiali ad uso decorativo, basti pensare le maniglie delle nostre porte di casa che spesso, sono solo rivestite di ottone, anziché esserne costituite, questo perché una maniglia di acciaio, non sarebbe sempre coordinabile con le nostre scelte di arredo.
– Fra i se rvizi che offre l’azienda: Cromatura a Roma Argentatura, Doratura, Cromatazione e molti altri. –
Ma l’applicabilità di questo procedimento trova seguito anche in ambito tecnologico, infatti molti cavi e molte apparecchiature, funzionano proprio grazie al loro rivestimento con materiali conduttori, o vengono preservati grazie a materiali isolanti. La Galvanica Romana è il fiore all’occhiello di questo settore, la sua esperienza e la sua duttilità verso nuove conoscenze la rendono una delle strutture più specializzate e affidabili del territorio, essa infatti mostra ogni giorno un’impegno assoluto in nome della ricerca e della competenza, anche su lavorazioni specialistiche come l’Argentatura a Roma.
Giorno: 26 Ottobre 2009
Roma Zinc
Lo Zinco ha origini antichissime comincia ad essere usato in Palestina già nel 1400 a.C., già negli strumenti di ottone, presto si scopre che esso è un metallo, ma molto diverso dagli altri metalli conosciuti, per le sue caratteristiche chimiche del tutto particolari. Infatti esso legandosi agli altri metalli ne evita l’ossidazione e la corrosione, questo nel corso dei secoli è stato un fattore che ha diffuso il suo utilizzo, già con le prime monete metalliche, arricchite con questo elemento per evitane l’usura, fino ai giorni nostri dove trova la sua applicabilità anche in campo edile nella realizzazione delle strutture armate per il cemento. La Roma Zinc è una ditta che si occupa proprio del rivestimento superficiale metallico con lo zinco, (trattamento di protezione dei metalli) essa offre una vasta gamma di alternative sia a caldo che a spruzzo per isolare l’acciaio, ed altri metalli nel rispetto assoluto dell’ambiente, e con tecnologie avanzatissime – anche Zincatura a Immersione). I trattamenti da esso eseguiti sono certificati, il lavoro è pianificato ed eseguito nel rispetto di tutte quelle normative Europee che devono essere un punto fermo di riferimento di ogni azienda, essa si propone quindi in modo professionale, nei confronti di ogni lavoro eseguito, e di ogni impresa che decide di rivolgersi ad essa, diventando quindi riconoscibile su territorio, grazie alla sue caratteristiche davvero di alto livello.
Il trattamento di Zincatura a Caldo necessita di una professionalità che non si improvvisa, per questo scegliere Roma Zinc è sinonimo di efficienza e sicurezza.